Basket, il recap della terza giornata di Serie A Beko

Il weekend ha visto la prima vittoria in A per Trento e la spettacolare partita a Varese, dove Reggio Emilia ha vinto dopo 3 supplementari. Roma supera a fatica Capo d’Orlando a domicilio mentre Caserta e Pesaro rimangono ancora a secco in classifica. Nel posticipo Sassari supera Brindisi e raggiunge in vetta Milano, ok con Venezia

di Giorgia Limiti

Serie-A-Beko-coverNella terza giornata del massimo campionato di basket, il duo Sanders-Mitchell, rispettivamente 26 e 16 punti messi a segno, regala ai tifosi della Dolomiti Energia Trentino una serata storica: i ragazzi di coach Buscaglia battono infatti l’Acqua Vitasnella Cantù e conquistano così i primi due punti in classifica e la prima vittoria in Serie A per Trento. Niente da fare per gli ospiti che, nonostante la buona prova di Odom e Stefano Gentile, non riescono ad avere la meglio sui padroni di casa con la partita che finisce 83-71.

Festeggia anche la Sidigas Avellino, che tra le mura amiche del PalaDelMauro ottiene la prima vittoria in questo campionato (69-60) ai danni della Victoria Libertas Pesaro, che rimane ancora a secco nonostante un LaQuinton Ross da 26 punti.

Tanto cuore ed intensità non bastano all’Upea Capo D’Orlando per battere la Virtus Roma (70-73) di coach Dalmonte, rea di aver sprecato troppi palloni in attacco (ben 13 le palle perse nel secondo tempo) e di non aver saputo gestire al meglio i momenti di massimo vantaggio subendo il ritorno degli avversari. Per i romani ancora una buona prova da parte di De Zeeuw, autore di 13 punti ed in continua crescita.

Partita spettacolare quella che si è giocata nell’anticipo del sabato e che ha visto sfidarsi l’Openjobmetis Varese, proveniente da due vittorie consecutive, e la Grissin Bon Reggio Emilia, sconfitta nella seconda giornata da Cremona. Ad avere la meglio dopo ben tre tempi supplementari, sono stati Cinciarini e compagni, trascinati da un Della Valle (35 di valutazione) decisivo nell’over time con ben 7 punti consecutivi messi a segno: 112-118 il finale per gli emiliani.

Ancora una vittoria per la Vanoli Basket Cremona, che espugna il PalaCarrara e conquista così la seconda vittoria consecutiva in casa di Pistoia. Inedito ma proficuo l’asse Vitali-Campani, che segnano rispettivamente 17 e 19 punti. Buono il primo tempo da parte della Giorgio Tesi Group, che chiude in vantaggio ma poi subisce un parziale di 16-25 al rientro dagli spogliatoi, con la partita che finisce 76-83.

Rimane ferma ancora a zero punti Caserta, sconfitta dalla Virtus Bologna all’Unipol Arena 79-73. Tre gli italiani in doppia cifra per i padroni di casa (Imbrò 10, Fontecchio 10, Mazzola 18), con Allan Ray autentico trascinatore nell’ultimo quarto con 10 punti messi a referto. Alla Pasta Reggia non bastano i 33 punti di Young (top of the round).

Nel posticipo serale della domenica ancora una vittoria per l’EA7 Emporio Armani Milano, che batte 80-71 l’Umana Venezia e si porta così a tre vittorie nelle prime tre gare. Ottimo il terzo quarto dei ragazzi di Banchi, che con un 28-16 di parziale scappano e non permettono alla Reyer di rientrare, nonostante un ultimo quarto chiuso sul 17-26. Opaca la prova di Phil Goss, che chiude la gara con un -22 di plus/minus.

Nell’ultimo posticipo della terza giornata di Serie A Beko il Banco di Sardegna Sassari ha battuto l’Enel Brindisi 87-78 soprattutto grazie ai 27 punti e al 33 di valutazione di David Logan e ai 18 punti e 6 assist di Jerome Dyson. Ai pugliesi non sono bastati i 20 punti di Marcus Denmon e i 17 di Delroy James.

Lascia un commento